Il Mase inaugura punti operativi aperti al pubblico per supportare i territori nel promuovere l’utilizzo delle energie rinnovabili, la riqualificazione energetica e, soprattutto, lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Read MoreL’edilizia umbra continua a crescere: “Ma lo skill mismatch frena progetti e transizione”
Dal rapporto presentato in occasione dell’assemblea di Ance Umbra emerge un comparto in salute. Ma preoccupano Pnrr e carenza di professionalità adeguate
Read MoreAsfalto ecosostenibile dalle scorie di Ast, la sfida del progetto “End of waste”
In pieno svolgimento la sperimentazione del riutilizzo delle scorie scarto di lavorazione per la realizzazione di un fondo stradale ecologico.
Read MoreMateriali per l’edilizia sostenibile: intesa fra Università, Confindustria e Phacelia
Protocollo di intesa tra Università degli Studi di Perugia, Confindustria Umbria e la società benefit Phacelia srl per attività di ricerca e trasferimento tecnologico nel campo dei materiali per l’edilizia e le infrastrutture
Read MoreEfficientamento energetico ed economia circolare: i nuovi bandi della Regione
La Regione dell’Umbria ha presentato i nuovi bandi da 31, 2 milioni per sostenere la transizione energetica e l’economia circolare, con l’obiettivo di attestare sempre più l’Umbria come modello di sviluppo sostenibile e inclusivo
Read MoreL’edilizia circolare: vantaggi e ostacoli da superare
Parlare di edilizia circolare è fondamentale perché nonostante gli sforzi, anche di associazioni come la Filca, i risultati non sono sin qui soddisfacenti.
Read More