La legge punta a facilitare il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione al 2030 del PNIEC, l’affrancamento dai combustibili fossili secondo il piano REPowerEU, il raggiungimento degli obiettivi del Green Deal europeo
Read MoreCrescono in Umbria le comunità energetiche: anche l’edilizia alla sfida della sostenibilità
Crescono in Umbria le comunità energetiche: anche l’edilizia alla sfida della sostenibilità. Diversi esempi, sia in forma cooperativa che con l’utilizzo dell’eolico
Read MoreEnd of waste, dal Decreto Inerti nuove occasioni per edilizia e costruzioni: convegno a Terni
Presso la sede ternana di Arpa si sono ritrovati esperti, istituzioni, e operatori del settore per discutere delle politiche di gestione dei rifiuti e dei traguardi da raggiungere
Read MorePresto calcestruzzo e malta dal filler artificiale e riciclabile realizzato con scorie Ast – VIDEO
Presentati i risultati dell’ultima fase del progetto End of Waste: l’aslfalto sostenibile può essere fresato e riciclato e verrà utilizzato anche per le costruzioni
Read MoreEfficientamento energetico, a Corciano sinergia Comune-Its a beneficio della scuola primaria
Presentati i cinque progetti degli studenti dell’Its Umbria Academy. Il sindaco Pierotti: “Un esempio concreto di come la collaborazione tra Istituzioni e scuola possa generare idee innovative”
Read MoreInsieme sostenibili: nasce la prima comunità energetica di Terni
Dieci imprese fanno rete per la condivisione dell’energia e abbassarne i costi: la Cer sarà aperta a tutti coloro che vorranno entrare nel progetto
Read MoreComunità Energetiche: arrivano gli One Stop Shop e nuove agevolazioni
Il Mase inaugura punti operativi aperti al pubblico per supportare i territori nel promuovere l’utilizzo delle energie rinnovabili, la riqualificazione energetica e, soprattutto, lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Read MoreL’edilizia umbra continua a crescere: “Ma lo skill mismatch frena progetti e transizione”
Dal rapporto presentato in occasione dell’assemblea di Ance Umbra emerge un comparto in salute. Ma preoccupano Pnrr e carenza di professionalità adeguate
Read MoreAsfalto ecosostenibile dalle scorie di Ast, la sfida del progetto “End of waste”
In pieno svolgimento la sperimentazione del riutilizzo delle scorie scarto di lavorazione per la realizzazione di un fondo stradale ecologico.
Read MoreMateriali per l’edilizia sostenibile: intesa fra Università, Confindustria e Phacelia
Protocollo di intesa tra Università degli Studi di Perugia, Confindustria Umbria e la società benefit Phacelia srl per attività di ricerca e trasferimento tecnologico nel campo dei materiali per l’edilizia e le infrastrutture
Read More