A Nocera Umbria sindacato, istituzioni e aziende a confronto sulla recente normativa nata da una iniziativa Cisl “Bilateralità sarà la chiave per applicarla”
Read More“Esserci per cambiare”: a Nocera Umbra il grande evento Filca Cisl sulla partecipazione
Filca Cisl Umbria si prepara al grande evento pubblico sul tema della partecipazione e delle trasformazioni del mondo del lavoro. “Partecipazione per il futuro delle persone nell’epoca delle transizioni” , è il titolo di quello che sarò un momento di approfondimento cruciale sul rapporto tra persona e lavoro. L’evento, che si terrà il 14 Novembre 2025 a Nocera Umbra presso la Sala dei Sindaci del Palazzo del Comune , ribadisce l’impegno della Filca Cisl Umbria, riassunto nello slogan “Esserci per Cambiare“.
Di seguito le parole del segretario Emanuele Petrini all’ufficio stampa della Cisl Umbria
Il programma del convegno
Il convegno vedrà la partecipazione di figure istituzionali, accademiche e imprenditoriali per analizzare le sfide poste dalle profonde trasformazioni socio-economiche attuali. Il segretario Emanuele Petrini aprirà i lavori alle ore 9.30. Seguiranno quello di Stefania Proietti, presidente della Regione e di d Monsignor Luigi Filippucci , direttore per la Pastorale Sociale e del Lavoro della diocesi di Foligno. A coordinare i lavori sarà Vanni Petrelli, dell’ufficio stampa nazionale della Filca.
Dalle ore 10:30 , il dibattito si arricchirà con gli interventi di autorevoli relatori provenienti da diversi settori. Per il mondo del lavoro e del sindacato interverranno il sociologo dell’università di Perugia Roberto Segatori; Emanuele Massagli presidente della Fondazione Tarantelli, centro studi Cisl; il sindaco di Nocera Umbra e senatore Virginio Caparvi
A portare le esperienze delle imprese saranno Leone Bosi (direttore Millerknoll spa di Foligno) e il direttore di Omya Italia, oltre a Simone Cascioli, direttore di Confindustria Umbria, per concludere con Laura Moro, dell’Associazione Communitas, il progetto creato dalla Filca Cisl nazionale per la gestione del welfare (avevamo parlato con lei in occasione del congresso di Marsciano, l’intervista è a questo link).
Le conclusioni della giornata sono previste per le ore 13.30 e saranno affidate a Enzo Pelle , Segretario Generale Nazionale Filca Cisl, e ad Angelo Manzotti, Segretario Generale Cisl Umbria.
Partecipazione come modello di sviluppo
“La legge sulla partecipazione – sottolinea Emanuele Petrini – è qualcosa alla quale Filca Cisl e Cisl in generale hanno lavorato per anni, è un modello per cui ci battiamo da sempre. Un modello che non guarda solo al bene comune, ma a quello collettivo. Partecipazione vuol dire cogliere le sfide insieme, cercare di trovare un punto in comune sempre rispettando i ruoli. Chi meglio dei lavoratori può supportare l’azienda per il miglioramento delle prestazioni nelle varie fasi, chi meglio di coloro che tutti i giorni contribuiscono alla crescita delle aziende? Una partecipazione attiva che serve anche a fidelizzare i lavoratori. Lanceremo alcune sfide che saranno centrali per il futuro economico del territorio e non solo”
L’edilizia umbra alla prova delle prime contrazioni: Zes, Pnrr e piano industriale chiavi di sviluppo
Il segretario Petrini: “L’Umbria ha la grande occasione di sviluppare un’identità territoriale forte, in grado di valorizzare le peculiarità locali e rilanciare il tessuto produttivo regionale. Ma occorre fare squadra”
Read MoreCantieri, Marcantonini: “Fare rete per circuito virtuoso che premi sicurezza e legalità”
Il recente episodio di Ponte San Giovanni riaccende i fari sulla necessità di incrementare l’uso di strumenti come partecipazione e patente a punti. Parla il nostro referente perugino
Read MoreDal carcere al cantiere grazie al Cesf: per i detenuti si apre la strada del reinserimento nel lavoro
Consegnati gli attestati al carcere di capanne. Petrini: “Restituiamo a queste persone la dignità e offriamo alle aziende personale formato”
Read MorePnrr, summit Regione-sindacati: “Parti sociali siano coinvolte nel monitoraggio”
A Perugia l’assessore Meloni illustra lo stato di avanzamento dei progetti. Le sigle: “Cabina di regia non sia solo politica”. Petrini: “Fondamentali Rlst”
Read MoreEmergenza caldo, nuovo documento approvato dalla Conferenza delle Regioni
Le linee guida sono una sintesi dei vari documenti emanati dagli Enti. Petrini: “Sicurezza e ambiente restano priorità fondamentali nel mondo del lavoro”
Read MoreBulletti a Sport & Incontri: “Nella zona del cratere sisma ancora molto da fare”- VIDEO
Il segretario regionale è stato ospite in rappresentanza della Filca della puntata con presenti tutte le federazioni. Rivedi l’intervento e l’intero evento
Read MoreEmergenza caldo, firmato al Ministero il protocollo quadro. Filca Cisl: “Fondamentale il ruolo degli Rslt”
Il protocollo riguarda l’edilizia, l’agricoltura e tutti quei lavori che comportano una forte esposizione all’aperto anche nelle ore più calde e recepisce i rischi del cambiamento climatico come minaccia per questi contesti lavorativi.
Read MoreSisma, mosse del Governo su antimafia e Zfu. Petrini: “Rilanciare centri storici o non ci saranno benefici”
Rifinanziata la defiscalizzazione per chi opera nelle aree del cratere. Firmato anche un protocollo sicurezza. Il segretario umbro: “Rendere attrattivo il territorio per i giovani”
Read More
