L’intervento del segretario generale Petrini: “Partecipazione, trasparenza, valorizzazione del buon lavoro che da risposte ai cittadini: ecco il nostro modello”
Read MoreMonteleone di Spoleto è rinata dopo il sisma: “Ricostruzione con le persone al centro”
Presentati i lavori di ristrutturazione che hanno ridato al Paese colpito dalle scosse un centro di comunità e la chiesa, oltre al Baluardo delle Monache
Read More“Vite in corso”, a Terni le buone pratiche sulla manutenzione stradale. Presenti anche gli studenti
L’iniziativa ha visto la partecipazione di istituzioni, imprese e professionisti con l’obiettivo di promuovere buone pratiche e metodologie innovative a tutela della sicurezza nei cantieri stradali.
Read MoreSisma 1997, c’è ancora da fare: “Con Zes ridare attrattività a territori, ricostruzione non basta”
A 28 anni dalle scosse, c’è ancora chi vive nelle casette e nelle aree ricostruite mancano residenti: “Costruire occasioni di rilancio, la Zes può essere una opportunità”
Read MoreSettimana della Custodia al carcere con le detenute dei corsi Cesf: “Reinserimento dovere sociale”
Petrini: ” Reinserirle le donne detenute non è un favore, ma un dovere collettivo. Lavoro primo passo per la libertà”
Read MoreLa ripartenza post sisma: “Ricostruire il futuro, non solo le case. Sicurezza e persone al centro”
A Norcia la due giorni sulle buone pratiche organizzata da Cesf e Inail. Parlano la segretaria nazionale Raghitta e il segretario Petrini. Tutto sull’evento
Read More“Ricostruire in sicurezza”: a Norcia la due giorni del Cesf sulle buone pratiche
Il 18 e 19 settembre appuntamento nella città simbolo del Sisma 2016. Sul tavolo le migliori esperienze in ambito di ricostruzione post terremoto. Presente Cristina Raghitta della Filca Nazionale
Read MoreCantieri, Marcantonini: “Fare rete per circuito virtuoso che premi sicurezza e legalità”
Il recente episodio di Ponte San Giovanni riaccende i fari sulla necessità di incrementare l’uso di strumenti come partecipazione e patente a punti. Parla il nostro referente perugino
Read MoreSkill mismatch: Umbria, edilizia e legno ai vertici. Petrini: “Nuovi percorsi per rilanciare attrattività”
Mancano carpentieri, ponteggiatori, cartongessisti, stuccatori, pavimentatori, piastrellisti, gruiti escavatoristi, ma anche ebanisti e filettatori. Il segretario: “Fare rete per la formazione”
Read MorePost-sisma, Zes sia acceleratore per ricostruzione, rilancio e attrattività ma con la sicurezza al centro
Bicchieraro (Cisl Umbria): “Gravi ritardi, troppi territori attendono risposte”. Petrini (Filca): “Lavorare per attrarre giovani, territori colpiti siano fra le priorità nel piano costruzioni”
Read More